Nel nostro Paese il dibattito e le riforme in tema di dirigenza si sono unitamentecentrati su tre aspetti: il rapporto unitamente la politica, col privato (quanto spazio unitamente lo scopo di dirigenti esterni) e nel modo che orientare e incentivare le unitamente lo scopo diformance unitamente i premi (e un irrefutabile numero di sanzioni). Tre temi cruciali e irrefutabile non risolti, ma forse non sufficienti ad affrontare il rinascita della dirigenza pubblica. Altri tre spunti, che incrociano anche l’agenda di riforma italiana prevista dal Pnrr, possono ampliare il dibattito.